
No, DeMar DeRozan non è certo un piccoletto di un metro e sessanta centimetri, ma si è guadagnato il privilegio di essere preso in considerazione per il più classico degli abusi dell’espressione “Davide contro Golia”. Già , perché la superstar dei Chicago Bulls è l’unico giocatore sotto i 2 metri (198 cm, dalle misure ufficiali) a dominare in un tipo di gioco nel quale i lunghi sono solitamente, e metricamente, più efficienti: il post-up, spalle a canestro.
SynergySports, uno dei migliori siti di tracciamento relativi alla pallacanestro e che fornisce dati alla NBA stessa, ci rivela che, tra quei giocatori con almeno 100 possessi giocati in post-up in stagione (sono 32), c’è anche DeMar DeRozan. E non solo fa presenza, ma produce più di tutti gli altri che, come potrete notare dalla top-10, non sono proprio piccoletti:
- DeMar DeRozan: 1.321 punti-per-possesso
- Nikola Jokic: 1.215 PPP
- Kristaps Porzingis: 1.173 PPP
- Joel Embiid: 1.154 PPP
- Luka Doncic: 1.133 PPP
- Ivica Zubac: 1.093 PPP
- Brook Lopez: 1.077 PPP
- Myles Turner: 1.071 PPP
- Jaren Jackson Jr.: 1.063 PPP
- Aaron Gordon: 1.063 PPP
Anche la presenza di Luka Doncic è senza alcun dubbio stupefacente, considerando anche che lo sloveno gioca quasi il doppio di possessi per partita di DeRozan, esattamente 3.9 contro 2.0 esatti. Quel che fa la differenza, però, è l’efficienza (deducibile dall’alta produzione su meno possessi), per cui la star dei Bulls si trova in un terreno tutto suo:
- Nikola Jokic: 65.0 eFG%
- DeMar DeRozan: 60.6 eFG%
- Christian Wood: 60.0 eFG%
- Ivica Zubac: 59.2 eFG%
- Jaren Jackson Jr.: 58.9 eFG%
- Kristaps Porzingis: 58.3 eFG%
- Alperen Sengun: 55.8 eFG%
- Domantas Sabonis: 55.1 eFG%
- Brook Lopez: 55.1 eFG%
- Aaron Gordon: 55.1 eFG%
Non che Doncic se la passi male, è comunque sedicesimo su trentadue (54.0 eFG%), ma nulla di paragonabile a una percentuale di conversione superiore al 60%, propria di pochissimi con questo volume, come si può notare. Il dato non fa che dimostrare una cosa che dovrebbe essere già appurata, ma che risulta ancora più stupefacente: DeMar DeRozan è uno shot maker, un realizzatore, di altissimo livello, e i suoi 1.21 punti-per-tiro in post-up sono molto al di sopra delle aspettative, ben +0.3 secondo la shot quality di Synergy (1° in assoluto, con il secondo a +0.24).
Per chiudere, infine, qual è l’ultimo dato strabiliante? Che DeMar DeRozan ha raggiunto sì un picco in questa stagione, ma negli ultimi anni si è adattato perfettamente al ruolo di Davide:
- 2022/23: 1.321 PPP (1°)
- 2021/22: 1.102 PPP (3°)
- 2020/21: 1.140 PPP (3°)
- 2019/20: 1.038 PPP (4°)