
È tempo di sorridere: siamo finalmente alle porte della nuova stagione NBA, con i protagonisti che tanto ci sono mancati e qualche nuovo arrivo interessante. In attesa della prima palla a due, programmata nella notte tra martedì e mercoledì, molti degli appassionati sono impegnati in un compito di capitale importanza: vestire i panni del General Manager e costruire il roster perfetto per vincere la propria lega di FantaNBA. Prima di aprire STAZ, la nostra nuova piattaforma, per immergervi nel Draft, vi sarà utile leggere i nostri 5 fanta-consigli per evitare errori di strategia:
1 – Diversificare il roster
Su STAZ il vostro obiettivo sarà quello di “riempire” i 48 minuti in ogni ruolo, puntando alla massima efficienza dei singoli giocatori. Ecco perché diventa ancora più importante la diversificazione del roster. È quindi da evitare la spesa di più giocatori della stessa squadra, perché potrebbero diventare in qualche modo “concorrenti”. Il consiglio vale sia per le stelle che per i giocatori di contorno. Non conviene prendere, ad esempio, sia LeBron James che Anthony Davis, che per naturali dinamiche di gestione potrebbero alternarsi nel carico offensivo durante la Regular Season. Allo stesso modo, due role player della stessa squadra, magari nello stesso ruolo, potrebbero mangiarsi spazio e minuti in campo a vicenda, danneggiando quindi spesso il punteggio di giornata.
2 – Collezionare giocatori con il doppio ruolo
I veri e propri jolly del fantaNBA di STAZ sono i giocatori a cui è stato assegnato il doppio ruolo. Essi saranno di enorme aiuto, nel corso della stagione, per riuscire a riempire i 48 minuti in tutti i ruoli, specialmente nelle leghe più numerose. Tra i giocatori spesso sottovalutati che potranno essere schierati sia da guardia che da ala troviamo, ad esempio:
- Bogdan Bogdanovic
- Jrue Holiday
- Donte DiVincenzo
- Keegan Murray
- Kelly Oubre Jr
Tra i giocatori ala-centro, invece, i migliori per rapporto qualità-prezzo potrebbero essere questi:
- Evan Mobley
- Aaron Gordon
- John Collins
- PJ Washington
- Naz Reid
3 – Occhio a puntare su Stephen Curry come prima scelta
La scelta del giocatore di punta è forse la più importante nell’economia della costruzione di un roster competitivo. Il nostro consiglio è quello di rimanere il più metodici possibili, ragionando su dinamiche strettamente connesse al FantaNBA. Stephen Curry, ad esempio, è uno dei migliori giocatori della storia della pallacanestro e una garanzia in termini di scoring, ma non sarà probabilmente tra i migliori su cui puntare per la vostra squadra su STAZ. L’età è un fattore, così come lo è il suo stile di gioco fisiologicamente incline a tante palle perse e diverse partite con basse percentuali al tiro. Nella passata stagione Tyrese Haliburton, Devin Booker, Jalen Brunson, Trae Young e Donovan Mitchell hanno avuto un miglior rapporto di punti STAZ per minuto rispetto a Curry, fermo a quota 0.82. Attenzione anche alla gestione del suo carico, che potrebbe portare ad un minutaggio al ribasso. Il numero 30 degli Warriors è solamente un esempio per un concetto molto più ampio: non ragionate sui nomi, ma sui numeri che possono portare nel corso della stagione.
4 – Zach Edey è il rookie che cercate
Se per tutti gli altri giocatori c’è una mole di dati sufficienti per valutare il loro possibile impatto anche in questa stagione, i rookie sono un’incognita per tutti. Ciò significa che, al netto dei rischi da prendere, scegliere il giusto rookie potrebbe rivelarsi la mossa decisiva per battere gli avversari. Dalton Knecht dei Lakers ha rubato tutte le prime pagine negli ultimi giorni, ma il rookie che vi consigliamo è Zach Edey, scelto in Top 10 dai Memphis Grizzlies. Edey è altissimo e ha uno skillset piuttosto completo, e la partnership con Ja Morant potrebbe garantirgli una montagna di canestri facili in ogni partita. La parola d’ordine di STAZ è efficienza, un attributo complicato da trovare in un rookie, ma Edey potrebbe essere l’eccezione.
5 – Valutare i “vecchietti alla riscossa”: Chris Paul e Russell Westbrook
No, non vi stiamo dicendo che dovete usare le vostre prime scelte per CP3 e Russ, ma valutarli con l’andare del Draft potrebbe rivelarsi una strategia azzeccata. Chris Paul è l’uomo perfetto nel ruolo di seconda guardia del vostro roster: pochissime palle perse, efficienza e tanti assist. I suoi numeri saranno verosimilmente più alti rispetto alla passata stagione grazie ai giochi a due con Victor Wembanyama, quasi impossibili da arginare per le difese avversarie. Il discorso Russelll Westbrook si apre invece una volta giunti alle ultime scelte per completare la rosa. L’ex Clippers potrebbe essere fuori dai piani di tutti i vostri avversari, ma il nuovo contesto e la vicinanza con Nikola Jokic favoriscono le sue caratteristiche.