Dall’organizzazione al calendario, tutti i dettagli sull’In-Season Tournament messo in piedi dall’NBA per la prossima stagione

L’In-Season Tournament è finalmente una realtà ufficiale, già a partire dalla prossima stagione. Dopo mesi di riflessioni, l’NBA ha ultimato il suo nuovo progetto e annunciato tutti i dettagli.
La nuova competizione avrà il compito (non semplice) di movimentare la stagione regolare, e la sua struttura sembra effettivamente poter mettere più pepe nei momenti morti della stagione.
Senza perdere tempo, scopriamo tutti i dettagli dell’In-Season Tournament 2023.
Struttura del torneo
Le 30 squadre NBA sono state divise in sei gruppi, tre per ogni Conference, da cinque squadre ciascuno. I gruppi saranno i seguenti:
- WEST A: Memphis Grizzlies, Phoenix Suns, Los Angeles Lakers, Utah Jazz, Portland Trail Blazers
- WEST B: Denver Nuggets, Los Angeles Clippers, New Orleans Pelicans, Dallas Mavericks, Houston Rockets
- WEST C: Sacramento Kings, Golden State Warriors, Minnesota Timberwolves, Oklahoma City Thunder, San Antonio Spurs
- EAST A: Philadelphia 76ers, Cleveland Cavaliers, Atlanta Hawks, Indiana Pacers, Detroit Pistons
- EAST B: Milwaukee Bucks, New York Knicks, Miami Heat, Washington Wizards, Charlotte Hornets
- EAST C: Boston Celtics, Brooklyn Nets, Toronto Raptors, Chicago Bulls, Orlando Magic
Ogni squadra incontrerà una sola volta le avversarie del proprio girone, con due partite in casa e due in trasferta. A qualificarsi ai quarti di finale del torneo saranno le sei vincitrici dei gruppi e una “Wild Card” per Conference, ovvero le migliori seconde.
A quel punto, diventerà una competizione ad eliminazione diretta, con Final Four a Las Vegas per determinare la vincitrice finale.
Fatta eccezione per la finale, tutti gli incontri faranno anche parte degli 82 canonici della Regular Season. Nessun carico aggiuntivo per i giocatori.
Quando?
Il torneo avrà inizio il 3 novembre, e si terrà ogni martedì e ogni venerdì fino al 28 dello stesso mese.
I quarti di finale avranno luogo il 4 e 5 dicembre nelle arene di casa delle franchigie con il miglior seed. Qualche giorno dopo, tra il 7 e il 9 dicembre, le battute finali con le Final Four a Las Vegas.
Il premio
Per cosa giocheranno i giocatori?
Oltre che per l’onore e per i riconoscimenti individuali (verrà scelto un MVP del torneo e gli “All-Tournament Team”), non poteva mancare un cospicuo premio in denaro che verrà erogato ai giocatori della squadra vincitrice.