Nella consueta classifica annuale di Forbes, è avvenuto lo storico sorpasso ai danni di Knicks e Lakers.

Questo contenuto è tratto da un articolo di Ishaan Bhattacharya per FadeawayWorld, tradotto in italiano da Andrea Lamperti per Around the Game.
Come tutti gli anni, Forbes ha pubblicato la classifica “commerciale” delle franchigie NBA, un ranking che da tempo vedeva nelle prime due posizioni New York Knicks e Los Angeles Lakers, principalmente grazie ai loro enormi accordi con le emittenti televisive e al fatto che giocano nei due mercati dalle dimensioni più ampie. Tuttavia, una nuova squadra è emersa come leader nella classifica del 2022: i Golden State Warriors, campioni in carica.
“Quest’anno, Golden State si è presa la prima posizione, con una crescita del 25% che ha portato il valore della franchigia oltre i 7 miliardi di dollari”, scrivono Mike Ozanian e Justin Teitelbaum su Forbes. “Nel 2021/22, gli Warriors hanno generato i dati più alti della lega per quanto riguarda introiti (765 milioni) e reddito operativo (206 milioni), durante la stagione del loro quarto titolo in otto anni, la prima disputata interamente con il pubblico nel nuovo Chase Center. Gli Warriors hanno raccolto dalle sponsorizzazioni nell’arena il doppio di qualsiasi altra squadra, 150 milioni di dollari, e hanno avuto l’incasso più alto (250 milioni) generato dai posti a sedere per le partite in casa.”
Gli Warriors, dunque, sono in cima alla classifica di Forbes per la prima volta nella loro storia, sottraendo lo scettro ai Knicks, il cui valore si attesta attualmente intorno ai 6.1 miliardi di dollari; seguono i Lakers (5.9 miliardi), i Bulls (4.1) e i Celtics (4). Ecco le prime 10 in classifica:
Franchigia | Valore ($) | Reddito operativo ($) | |
1 | Golden State Warriors | 7,1 miliardi | 206 milioni |
2 | New York Knicks | 6,1 miliardi | 155 milioni |
3 | Los Angeles Lakers | 5,9 miliardi | 115 milioni |
4 | Chicago Bulls | 4,1 miliardi | 135 milioni |
5 | Boston Celtics | 4,0 miliardi | 137 milioni |
6 | Los Angeles Clippers | 3,9 miliardi | 12 milioni |
7 | Brooklyn Nets | 3,5 miliardi | -34 milioni |
8 | Dallas Mavericks | 3,3 miliardi | 143 milioni |
9 | Houston Rockets | 3,2 miliardi | 113 milioni |
10 | Philadelphia 76ers | 3,1 miliardi | 87 milioni |