
FOTO : The Undefeated
Questo articolo, scritto da Aaron Dodson per The Undefeated e tradotto in italiano da Davide Corna per Around the Game, è stato pubblicato in data 20 luglio 2017.
Alcune di esse sono state riportate alla luce negli ultimi anni, ma quali sono, squadra per squadra, le migliori 30 divise storiche delle franchigie NBA?
EASTERN CONFERENCE
Atlanta Hawks
Dikembe Mutombo, 1997

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Come vi direbbe l’Hall of Famer Dikembe Mutombo, non c’è maglia migliore nella storia degli Atlanta Hawks di questa divisa rossa, nera e gialla degli anni Novanta, caratterizzata da un falco con un pallone fra gli artigli.
Boston Celtics
Bill Russell, 1967

FOTO: The Undefeated – Dick Raphael/NBAE
Le maglie dei Celtics non sono cambiate molto nei quasi ottant’anni di storia della franchigia. Stessi colori, stesso font e stesse scritte, con lo stesso look classico. Tuttavia, ai tempi della leggenda Bill Russell, i giocatori dei Celtics non avevano i nomi scritti sulle spalle. Quindi, se doveste mai vedere Jayson Tatum con solo il numero 0 sul retro della maglia, sapreste che i Celtics stanno facendo un omaggio alle maglie del passato.
Brooklyn Nets
Julius Erving, 1975

FOTO: The Undefeated – Dick Raphael/NBAE
I Brooklyn Nets una volta giocavano nella American Basketball Association con il nome di New York Nets. È in questo periodo che Julius Erving, tre volte MVP ABA, era all’apice della sua carriera, indossando le iconiche divise con il tema della bandiera statunitense.
Charlotte Hornets
Larry Johnson e Muggsy Bogues, 1991

FOTO: The Undefeated – Andrew D. Bernstein
Dal 1988 al 2002, prima che la franchigia si trasferisse a New Orleans, gli Charlotte Hornets erano un’icona di stile. Difficile dimenticare una squadra formata da Larry Johnson, dal “piccolo” Muggsy Bogues, da un giovane Alonzo Mourning e da Dell Curry, padre di Steph; una squadra che scendeva in campo in una divisa azzurra, con leggere strisce viola e scritte e contorni bianchi. Dopo due anni di pausa, l’NBA ha accolto gli Charlotte Bobcats come squadra d’espansione nel 2004. I Bobcats indossarono maglie meno memorabili, con i colori arancione, blu e bianco, prima che la franchigia riottenesse da New Orleans il nome Hornets e i colori distintivi, nel 2014.
Chicago Bulls
Michael Jordan, 1984

FOTO: The Undefeated – Rick Stewart
Niente ci ricorda l’anno da rookie di Michael Jordan più delle immagini della gara delle schiacciate del 1985, in cui la versione 21enne del più grane di tutti i tempi prese il volo mentre indossava una maglia rossa con la scritta “Chicago” in corsivo. Si tratta senza dubbio della miglior divisa della storia dei Bulls.
Cleveland Cavaliers
Terrell Brandon, 1997

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner
Questa divisa alternativa di fine anni Novanta, in nero, blu, arancione e bianco ha colori molto più eleganti del classico “wine & gold” dei Clevand Calaviers.
Detroit Pistons
Grant Hill, 2000

FOTO: The Undefeated – Sporting News
Nell’estate del 1996, i Detroit Pistons ridisegnarono le loro uniformi, cambiando i colori da rosso, bianco e blu al verde acqua, nero, giallo e rosso. Introdussero anche uno dei loghi più feroci della storia della Lega. Il nuovo design partiva dalla componente del motore da cui la franchigia prende il nome, il pistone, e giocava con il “cavallo potenza” incorporando uno stallone con la criniera in fiamme. In più, le S di “Pistons” sul davanti della maglia di allungavano in tubi di scappamento.
Indiana Pacers
Reggie Miller, 1995

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Questa è la divisa con cui Reggie Miller, il più grande Pacer della storia, ha vissuto i due momenti migliori della sua carriera: gli 8 punti in 8.9 secondi e il famoso “choke sign” diretto al regista Spike Lee, supertifoso dei Knicks. Menzione d’onore anche per la maglia da trasferta del 1989/90 con un blu più chiaro, con “Pacers”scritto all’interno di una striscia gialla. Entrambe le versioni sono infinitamente migliori dell’orrenda maglia “Hickory” indossata per qualche partita nel 2015.
Miami Heat
Alonzo Mourning, 1996

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Semplicemente fantastica, questa divisa alternativa rossa degli anni Novanta.
Milwaukee Bucks
Glenn Robinson, 1995

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Questa è la migliore maglia mai indossata dai Milwaukee Bucks, verde con un grosso cervo sull’addome, e il nome della squadra che sfuma dal bianco al viola. Essendo nato nel 1994, l’attuale star dei Bucks Giannis Antetokounmpo era in fasce quando queste maglie hanno fatto la loro apparizione a metà anni Novanta.
Orlando Magic
Penny Hardaway e Shaquille O’Neal, 1993

FOTO: The Undefeated – Dick Raphael/NBAE
La più famosa maglia a strisce appartiene ai New York Yankees. Ma subito dietro ci sono sicuramente le strisce sulle maglie anni Novanta degli Orlando Magic. Esiste nella storia NBA una coppia più cool di Penny Hardaway e Shaquille O’Neal? No di certo. Hanno cambiato il gioco in queste divise bianche, blu e nere, caratterizzate da una stella al posto della A nella scritta “Orlando” o “Magic”. E non fateci parlare delle sopramaglie da riscaldamento. Tanta roba.
New York Knicks
Patrick Ewing e Larry Johnson, 1997

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Come per i Boston Celtics, le divise dei New York Knicks non sono cambiate molto nel corso degli anni. Eppure, a metà anni Novanta, la franchigia aggiunse un bel tocco di nero alla divise da trasferta, indossate da giocatori come Pat Ewing, John Starks, Charles Oakley, Allan Houston e Latrell Sprewell.
Philadelphia 76ers
Allen Iverson, 1996

FOTO: The Undefeated – Vince Compagnone
Un rookie di nome Allen Iverson, senza trecce e con la scritta “Sixers” sul petto, su una divisa rosso brillante, è un’immagine difficile da dimenticare. Joel Embiid e Ben Simmons, prendete nota: è qui che il Processo è cominciato.
Toronto Raptors
Vince Carter, 1999

FOTO: The Undefeated – Sporting News
I Toronto Raptors avrebbero dovuto mantenere per sempre le divise con cui hanno fatto il loro ingresso nell’NBA nel 1995. In più di due decenni, la franchigia deve ancora fare di meglio della maglia viola degli anni Novanta, con inserti rossi, neri e grigi, con il disegno di un raptor che palleggia. Indossata sia da Tracy McGrady che da Vince Carter, questa è sicuramente una delle maglie più belle della storia NBA.
Washington Wizards
Earl Monroe, 1969

FOTO: The Undefeated – Focus on Sport
Dimenticatevi del classico rosso, bianco e blu dei Washington Bullets che ha ispirato le divise moderne dei Wizards. Torniamo invece al blu, arancione e bianco delle divise Bullets di fine anni Sessanta. Soprannominate le maglie “mani in alto, non sparate!”, a causa del design a forma di braccia delle due L di Bullets.
WESTERN CONFERENCE
Dallas Mavericks
Adrian Dantley, 1989

FOTO: The Undefeated – Stephen Dunn
I Dallas Mavericks dovrebbero decisamente tornare al vecchio logo con la grossa M blu sormontata da un cappello da cowboy, all’interno di una palla da basket verde. Per decenni questo logo è stato in bella mostra sui calzoncini delle divise dei Mavericks, la migliore delle quali era verde con scritte in stile Wild West.
Denver Nuggets
Alex English, 1990

FOTO: The Undefeated – Focus on Sport
Riuscite a pensare a una maglia con un logo così azzardato come la skyline di Denver, su sfondo arcobaleno? Eppure funziona, come dimostra l’Hall of Famer Alex English.
Golden State Warriors
Al Attles, 1968

FOTO: The Undefeated – AP Photo
In otto gare della stagione 2015/16 (quella del record 73-9), Stepehn Curry, Klay Thompson e Draymond Green sono scesi in campo con la versione gialla della storica maglia “The City”, nata nel 1966/67, circa 10 anni prima del primo titolo della storia della franchigia. Come le divise attuali, queste uniformi storiche, indossate da gente come Rick Barry, Nate Thurmond e Al Attles, vedono il Bay Bridge all’interno di un cerchio con la scritta “The City” sopra di esso. E la parte migliore è il numero sul retro, disegnato all’interno di un tram tipico della Bay Area.
Houston Rockets
Clyde Drexler, Hakeem Olajuwon e Charles Barkley, 1997

FOTO: The Undefeated – Getty Images
La stagione successiva ai due titoli NBA vinti nel 1994 e nel 1995 (con divise rosse, gialle e bianche), gli Houston Rockets passarono a uno schema di colori del tutto diverso per vestire il trio di Hall of Famer formato da Clyde Drexler, Charles Barkley e Hakeem Olajuwon. Le divise bianche a strisce blu navy con inserti rosse sono completate con un disegno dettagliato di un razzo che gira attorno al nome della franchigia.
Los Angeles Clippers
Bob McAdoo, 1974

FOTO: The Undefeated – Dick Raphael/NBAE
Questa è stata una scelta difficile. È stata dura scartare la divisa rossa con la scritta Clippers in corsivo, indossata anche da un giovane Quincy McCall in Love & Basketball. Molto prima del film del 2000, e della nascita delle attuali star dei Clippers, la franchigia nacque a New York con il nome di Buffalo Braves, guidata dall’Hall of Famer Bob McAdoo, con queste divise azzure in stile super-classico.
Los Angeles Lakers
Magic Johnson, 1988

FOTO: The Undefeated – Brian Drake/NBAE
Immaginate LeBron James ed Anthony Davis indossare le divise da trasferta vestite da Magic Johnson e dai Lakers dello “Showtime” e dei cinque titoli degli anni Ottanta…
Memphis Grizzlies
Shareef Abdur-Rahim, 1997

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Le divise verde acqua indossate fra il 1995 e il 2001 dai Vancouver Grizzlies sono fra le più belle della storia NBA. Il nome della franchigia, imponente sul petto con originale schema di colori, gli inserti rossi, marroni, neri e bianchi, il logo sui calzoncini, con un grizzly che artiglia una palla basket… tutto è stupendo su questa divisa. Dopo sei stagioni in Canada, la franchigia si è trasferita a Memphis, mantenendo la stessa mascotte.
Minnesota Timberwolves
Kevin Garnett, 1998

FOTO: The Undefeated – Sporting News
Ecco un giovane Kevin Garnett nella maglia nera dei Minnesota Timberwolves, con scritte in stile Frankenstein e linee fatte di pini verdi ai bordi della maglia e dei calzoncini. La squadra di oggi potrebbero aver bisogno di un look così intimidatorio, per avere qualche speranza in più.
New Orleans Pelicans
Chris Paul, 2011

FOTO: The Undefeated – Bill Baptist/NBAE
Quale può essere la migliore maglia vintage per una franchigia con soli 15 anni di storia, e che ha “venduto” la sua prima mascotte a un’altra città? Non può che essere la divisa “NOLA” a tema Mardi Gras che gli ex-New Orleans Hornets indossarono qualche anno fa, quando Chris Paul era ancora la point guard della squadra che lo aveva chiamat al Draft. È difficile che gli abitanti della Big Easy possano non apprezzare un ritorno di queste maglie viola, verdie e oro.
Oklahoma City Thunder
Gary Payton, 1991

FOTO: The Undefeated – Jon Soohoo/NBAE
Quanto sarebbe stato bello vedere giocatori come Kevin Durant, Russell Westbrook, James Harden e Paul George dedicare un tributo alla “vecchia città” dei Thunder indossando le divise dei Seattle SuperSonics, dei giorni di Gary Payton e Shawn Kemp?
Phoenix Suns
Jason Kidd, 200

FOTO: The Undefeated – Sportng News
I nuovi Phoenix Suns dovrebbero ancora trarre ispirazione dallo stile impeccabile di queste divise indossate da Jason Kidd e compagni a cavallo del nuovo millennio.
Portland Trail Blaxers
Clyde Drexler, 1992

FOTO: The Undefeated – Focus on Sport
Una leggendaria divisa vintage, quella indossata da Clyde Drexler e compagni a inizio anni Novanta, che non ci dispiacerebbe rivedere il più spesso possibile.
Sacramento Kings
Nate Archibald, 1975

FOTO: The Undefeated – Focus on Sport
Prima di trasferirsi a Sacramento nel 1985, la franchigia era conosciuta con il nome di Kansas City Kings, con divise blu, rosse e bianche e lo stesso logo che è stato poi aggiornato per incorporare il nuovo schema di colori con viola, nero e grigio.
San Antonio Spurs
George Gervin, 1980

FOTO: The Undefeated – Focus on Sport
I San Antonio Spurs indossano ancora le divise grigie old-school con la lettera U rappresentata da un ferro da cavallo. Una leggera variazione è rappresentata dalle divise degli anni Ottanta, nere e con la scritta San Antonio contornata di bianco.
Utah Jazz
Karl Malone e John Stockton, 1997

FOTO: The Undefeated – Rocky Widner/NBAE
Karl Malone, John Stockton e gli Utah Jazz subirono due sconfitte consecutive in finale contro i Bulls di Michael Jordan; ma lo fecero con grande stile, con quelle divise da trasferta viola decorate dalle montagne dello Utah.