FOTO: Bright Side of the Sun

Era atteso, ed è arrivato l’annuncio del licenziamento di coach Mike Budenholzer da parte dei Phoenix Suns. L’annuncio, molto freddo, recita: “Competere ai massimi livelli rimane il nostro obiettivo, e in questa stagione non siamo riusciti a soddisfare le aspettative. I nostri tifosi meritano di meglio. È necessario un cambiamento.”. John Gambadoro, insider fra i più affidabili a Phoenix, riporta che nessuno nell’organizzazione apprezzava il modo di porsi e di lavorare di Budenholzer, ancora prima che gli scarsi risultati raggiunti, e che lui stesso “allenasse come se volesse essere licenziato”, portando a un declino nel rapporto con i giocatori. Si ricorderà, di recente, la discussione con Kevin Durant che aveva fatto impazzare i social, salvo poi trovare una smentita piuttosto tiepida di KD, che aveva fatto rientrare l’episodio fra le normale dinamiche di squadra e spogliatoio. Forse, dopotutto, poteva essere una visione superficiale di quello che era l’effettivo rapporto fra coach e giocatori, tanto che l’idea di licenziare Bud sarebbe nata già a febbraio, secondo Duane Rankin di Arizona Republic. Ciò che è certo è che la stagione dei Phoenix Suns è stata un completo disastro:

  • 36 vittorie e 46 sconfitte, valide per l’undicesima posizione nella Western Conference, fuori dalla zona Play-In
  • $366.6 milioni fra stipendi e luxury tax, per distacco il nucleo più costoso della Lega
  • scelta al primo giro del Draft 2025, molto probabilmente fra la 9 e la 10, che andrà ai Houston Rockets
  • Bradley Beal ancora a roster e senza possibilità di cederlo, vista la sua no-trade clause. Guadagnerà $53.7 milioni nella prossima stagione e sicuramente accetterà la player option da $57.1 milioni in quella successiva
  • oltre $150 milioni di stipendi per quelli che dovevano essere i “Big Three”, adesso sull’orlo dello smantellamento: su Kevin Durant ci sono già numerosissime voci di mercato, ma da monitorare anche Devin Booker – per il quale il prossimo allenatore diventerebbe l’ottavo diverso in undici stagioni

Con il licenziamento di Mike Budenholzer, i Phoenix Suns dovranno assumere il quarto head coach in quattro stagioni, a seguito del ciclo di Monty Williams durato dal 2020 al 2023. Un progetto senza una identità, senza continuità, senza flessibilità salariale, senza margini di miglioramento… insomma, prossimo al collasso.