La strength of schedule squadra per squadra in vista del finale di stagione.
Con l’All-Star Game ormai alle spalle, ad ogni squadra rimangono poco più di 20 partite a calendario da giocare prima del termine della regular season, e come ogni anno i verdetti da assegnare sono ancora molti.
Con un numero così relativamente basso di partite rimanenti (1/4 del totale), la difficoltà della schedule è un fattore che può fare la differenza nelle situazioni di equilibrio tra i record delle varie squadre.
In questa ultima porzione di stagione, le corse ancora in discussione sono:
Per il primo seed della Eastern Conference, tra sei squadre
Per le posizioni da Play-In nella Eastern Conference, tra sei squadre
Per il secondo seed della Western Conference, tra due squadre
Per il quarto seed della Western Conference, tra tre squadre
Per il settimo seed della Western Conference, tra tre squadre
Per l’ultima posizione valida per il Play-In nella Western Conference, tra quattro squadre
Ovviamente c’è ancora una finestra per possibili cambiamenti di scenari e nuove volate, ma al momento la situazione sembra essere questa.
La difficoltà delle schedule è calcolata facendo la media delle percentuali di vittorie delle avversarie da incontrare (via Tankathon).
Primo seed della Eastern Conference
Record
Partite rimanenti
Difficoltà del calendario
1 – Miami Heat
38-21
23
.501 (16°)
2 – Chicago Bulls
38-21
23
.543 (2°)
3 – Philadelphia 76Ers
35-23
24
.505 (12°)
4 – Cleveland Cavaliers
35-23
24
.487 (22°)
5 – Milwaukee Bucks
36-24
22
.554 (1°)
6 – Boston Celtics
34-26
22
.505 (10°)
Secondo seed della Western Conference
Record
Partite rimanenti
Difficoltà del calendario
2 – Golden State Warriors
42-17
23
.513 (7°)
3 – Memphis Grizzlies
41-19
22
.470 (28°)
Quarto seed della Western Conference
Record
Partite rimanenti
Difficoltà del calendario
4 – Utah Jazz
36-22
24
.517 (5°)
5 – Dallas Mavericks
35-24
23
.499 (19°)
6 – Denver Nuggets
33-25
24
.487 (23°)
Settimo seed della Western Conference
Record
Partite rimanenti
Difficoltà del calendario
7 – Minnesota Timberwolves
31-28
23
.516 (6°)
8 – Los Angeles Clippers
30-31
21
.499 (18°)
9 – Los Angeles Lakers
27-31
24
.538 (3°)
Posizioni da Play-In nella Eastern Conference
Record
Partite rimanenti
Difficoltà del calendario
7 – Toronto Raptors
32-25
25
.486 (24°)
8 – Brooklyn Nets
31-28
23
.504 (13°)
9 – Charlotte Hornets
29-31
22
.490 (20°)
10 – Atlanta Hawks
28-30
24
.483 (26°)
11 – Washington Wizards
27-31
24
.472 (27°)
12 – New York Knicks
25-34
23
.529 (4°)
Ultima posizione da Play-In nella Western Conference