FOTO: USA TODAY SPORTS

Non la firma che ci si aspettava dai Miami Heat, in corsa per Damian Lillard (i dettagli QUI), ma colpo minore estremamente interessante. Thomas Bryant, ex Wizards, Lakers e adesso Nuggets, è un’aggiunta essenziale al minimo salariale, garantendo minuti di buon livello in regular season con 0 spese, importantissimo per un roster già rimaneggiato e oltre la luxury tax line, pertanto con pochissimo margine di manovra – e che potrebbe accorciarsi ulteriormente, firmando la superstar di Portland.

L’aggiunta di Josh Richardson e la conferma di Kevin Love, in unione a questo colpo, portano momentaneamente a 11 gli slot a roster occupati, escludendo momentaneamente Jaime Jaquez, scelto al draft 2023, per un monte stipendi attualmente a circa $7 milioni oltre la tax line. La trade di Victor Oladipo è servita a tagliare i costi, così come la partenza di Max Strus e Gabe Vincent, tanto che dal primo e dal secondo Miami ha ricavato giusto delle second-round picks. Thomas Bryant è reduce da una buona span ai Lakers nella passata stagione e da un ruolo di back-up, con pochi minuti, ai Nuggets. Si tratta di un lungo capace di correre in transizione, sottodimensionato, ma versatile, con un tocco discreto da fuori (36.6% in carriera, ma varie stagioni sopra il 40%) seppur su un massimo stagionale di due tentativi di media. Sembra proprio uno di quei nomi che potrebbe integrarsi alla perfezione nel sistema di Spoelstra, e per il prezzo vale ancora di più come presa: