Quello tra Ime Udoka e i Brooklyn Nets era un matrimonio pre-annunciato; perché non si è concretizzato?

Subito dopo l’esonero di Steve Nash, era diventata ufficiosa l’assegnazione dell’incarico di head coach dei Brooklyn Nets a Ime Udoka. La messa a punto dell’accordo sembrava quasi una formalità, anche secondo gli addetti ai lavori. Eppure, dopo circa dieci giorni di silenzio su quel fronte, i Nets hanno ufficialmente confermato sulla loro panchina Jacque Vaughn.
Secondo quanto riportato da Shams Charania su The Athletic, più fattori hanno influito sul dietrofront di Sean Marks e Joe Tsai rispetto alla decisione iniziale.
Il dovuto processo di investigazione sul caso Udoka-Celtics richiedeva più tempo del previsto, e il fatto che la scelta dell’allenatore fosse già stata resa pubblica dagli insider di rilievo ha reso la situazione molto meno gestibile. Inoltre, la sospensione a tempo indeterminato di Kyrie Irving ha aperto diversi punti di domanda sulle possibilità di competere per il titolo della squadra.
La somma di questi elementi ha spinto proprietà e dirigenza di Brooklyn a dare fiducia a Vaughn, che ha già raccolto quattro vittorie su sei uscite da head coach.