
Colpo di scena nel trade market: secondo Shams e Woj, infatti, a sorpresa i Los Angeles Lakers hanno trovato un accordo con i Washington Wizards per acquisire Rui Hachimura, già dichiarato in uscita dalla capitale qualche giorno fa.
Lakers: Rui Hachimura
Wizards: second-round picks 2023 (via Bulls), 2028 (Lakers/Wizards), 2029; Kendrick Nunn
Secondo Woj, la trade verrà finalizzata tra qualche ora. Lo stipendio di Hachimura ($6.3M) è di poco superiore a quello di Nunn ($5.3M), e il conto dei Lakers crescerà ulteriormente in termini di luxury tax. Tra le scelte al secondo turno disponibili per lo scambio, i giallo-viola ne avevano ben 7:
- 2023 (via Bulls)
- 2023
- 2024 (Memphis o Washington)
- 2025
- 2027
- 2028 (meno favorevole fra Washington/Lakers)
- 2029
Le tre usate per lo scambio sono la 2023, 2028 e 2029.
Hachimura aveva già espresso il volere di separarsi da Washington negli ultimi giorni, con queste dichiarazioni su Washington Post:
“Voglio solo poter giocare da qualche parte dove sia desiderato come giocatore di pallacanestro, dove mi amino e credano in me. Dove possa essere me stesso, è il mio unico obiettivo.”
La mossa, anche lato Wizards, non è affatto casuale, e ne avevamo parlato nel dettaglio QUI. Ecco cosa sarebbe potuto succedere a Washington se il giapponese non fosse stato scambiato:
“Rui Hachimura sarebbe potuto diventare restricted free agent a luglio: in poche parole, i Wizards avrebbero potuto pareggiare qualsiasi offerta per il nazionale giapponese, già eleggibile per un’estensione e titolare di una qualifying offer da $8.5 milioni.
Trattenendo Beal, Porzingis, Hachimura e estendendo Kuzma, considerando le cifre di cui si parla, si sarebbero andati a spendere oltre $113 milioni di payroll per soli 4 giocatori, con Daniel Gafford che sarà al primo anno di un triennale da oltre $40 milioni. Si parla di oltre $125 milioni per 5 giocatori e la soglia della luxury tax fissata a quota $162 milioni: per non superarla, si sarebbe dovuto completare un roster (altri 10 slot, dunque) con una spesa di media di $3.7 milioni circa pro capite. Una follia, oltre che uno scenario impossibile, vista l’assenza totale di expiring contract e la presenza di lottery pick come Deni Avdija o Johnny Davis, o borderline tali quali Corey Kispert.”
In poche parole, una mossa, lato Wizards, fatta per risparmiare in ottica futura, con il contratto di Kendrick Nunn che scadrà a fine stagione e libererà una parte del payroll. E, soprattutto, che aprirà la strada per l’estensione di Kyle Kuzma.
Lato Lakers, invece, dentro un giovane capace di contribuire in termini di scoring, ma per il quale ci saranno decisioni da prendere in futuro – sebbene le intenzioni, stando a Wojnarowski, sarebbero già quelle di estenderlo. Hachimura andrà a riunirsi a diversi compagni, tra cui Russell Westbrook, Thomas Bryant e Troy Brown Jr.