
Ci siamo, è arrivato il gran finale! Mentre nella Eastern Conference è già tutto definito, la lotta al Play-In e al sesto posto a ovest si fa sempre più selvaggia. In una serata nel corso della quale, a orario italiano, tutte e 30 le squadre scenderanno il campo, per la bellezza di 15 partite, cerchiamo di fare ordine su quelli che sono i soli punti di interesse rimasti, tutti nella Western Conference.

Sesto posto: pareggio a 4
Situazione ancora del tutto da definire. Warriors e Clippers sono in vantaggio ma, con una sconfitta di entrambe e una vittoria delle due sotto (Pelicans e Lakers) potremmo trovare addirittura 4 squadre a pari merito. In tal caso, secondo le regole relative al tiebreaker, la classifica finale si rivelerebbe la seguente:
- 5° – New Orleans Pelicans (43-39)
- 6° – Los Angeles Clippers (43-39)
- 7° – Los Angeles Lakers (43-39)
- 8° – Golden State Warriors (43-39)
Questo è il caso più improbabile per il numero di squadre coinvolte, ma ne spiegheremo il senso sul finale.
Sesto posto: pareggio a 3
Mettiamo adesso che, come primo caso, si presenti una situazione in cui i Golden State Warriors vincano agilmente, serrando il quinto posto, e i Clippers invece perdano contro i Suns. In caso di vittoria di Lakers e Pelicans, avremmo un pareggio a 3, e la classifica finale si presenterebbe così:
- 6° – New Orleans Pelicans (43-39)
- 7° – Los Angeles Clippers (43-39)
- 8° – Los Angeles Lakers (43-39)
Nel secondo caso, invece, sarebbero i Golden State Warriors a perdere, mentre i Los Angeles Clippers otterrebbero la vittoria e il quinto posto. Sempre ipotizzando la vittoria delle due sotto, la classifica finale sarebbe:
- 6° – Los Angeles Lakers (43-39)
- 7° – New Orleans Pelicans (43-39)
- 8° – Golden State Warriors (43-39)
Un ulteriore scenario bipartito prevede la sconfitta di Golden State e Clippers, ma la vittoria di solo una fra Pelicans e Lakers. Qualora fossero questi ultimi a trovarsi a pari merito con le due sopra:
- 5° – Los Angeles Clippers (43-39)
- 6° – Los Angeles Lakers (43-39)
- 7° – Golden State Warriors (43-39)
Qualora invece New Orleans dovesse spuntarla su Minnesota e i giallo-viola perdessero:
- 5° – New Orleans Pelicans (43-39)
- 6° – Golden State Warriors (43-39)
- 7° – Los Angeles Clippers (43-39)
Play-In: pareggio a 3
Mettiamo adesso che Warriors e Clippers vincano, accaparrandosi così definitivamente gli ultimi due posti previsti per la qualificazione diretta ai Playoffs. Qualora i Lakers si trovassero a perdere e i Minnesota Timberwolves uscissero vincitori dallo scontro diretto contro New Orleans, avremmo tre squadre a pari merito. Ecco allora quale sarebbe la classifica secondo i tiebreaker:
- 7° – Minnesota Timberwolves (42-40)
- 8° – Los Angeles Lakers (42-40)
- 9° – New Orleans Pelicans (42-40)
Con questo risultato, avremo così un Play-In fra Wolves e Lakers per il settimo posto e uno fra Pelicans e Thunder per sopravvivere e provare a raggiungere l’ottava posizione, affrontando la perdente fra le prime due. Di seguito i tiebreaker, squadra per squadra.
Sesto posto / Play-In: tiebreakers
In tutti i casi di pareggi a due, invece, ecco come andrebbero le cose, squadra per squadra:
- Los Angeles Clippers
vs Warriors: Clippers
vs Lakers: Clippers
vs Pelicans: Pelicans
- Golden State Warriors
vs Clippers: Clippers
vs Lakers: Lakers
vs Pelicans: Pelicans
- Los Angeles Lakers
vs Clippers: Clippers
vs Warriors: Lakers
vs Pelicans: Lakers
- New Orleans Pelicans
vs Clippers: Pelicans
vs Warriors: Pelicans
vs Lakers: Lakers
- Minnesota Timberwolves
vs Lakers: Timberwolves
vs Pelicans: Timberwolves (in caso di vittoria nello scontro diretto)
Partite
Se non si fosse capito, ci sono dunque quattro partite esatte da seguire con la massima attenzione:
- Pelicans vs Timberwolves
- Jazz vs Lakers
- Clippers vs Suns
- Warriors vs Trail Blazers
Mentre fra Timberwolves e Pelicans sarà uno scontro cieco e all’ultimo sangue, Clippers e Warriors terranno d’occhio gli altri risultati, studiando molto attentamente la strada da intraprendere – se “giocare a perdere”, o meno, soprattutto i secondi.
E così, mentre Golden State pondererà l’idea di non vincere contro Portland, i Clippers potrebbero trovarsi a perdere contro Phoenix: in questo caso, infatti, i Suns andrebbero a “giocare per vincere”, per poi sperare nella vittoria dei Pelicans, i quali, se dovessero arrivare a pari merito con Golden State e Clippers (entrambi perdenti), si assicurerebbero il quinto posto. Scenario non proprio improbabile, visto che i Timberwolves saranno in back-to-back, e anche gradito in Arizona.
Se, a questo punto, i Lakers dovessero vincere, avremmo quel pareggio a 4 squadre menzionato per primo. Dove starebbe il vantaggio per i Warriors? Nel fatto che, nonostante il Play-In, sarebbero in grado di giocarsela tranquillamente contro i giallo-viola, e ancor di più in un’eventuale seconda chance contro la vincente fra Timberwolves e Thunder. Per non dimenticare il fatto che l’eventuale ottavo posto vorrebbe dire Denver, un accoppiamento abbastanza favorevole per Golden State.
La posta in palio sarà dunque altissima e una semplice vittoria potrebbe voler significare un tassello in più verso il turno successivo per varie contender.