
Il Play-In Tournament, introdotto nel 2020 per completare la stagione nella bubble e poi confermato di anno in anno dall’NBA con sempre maggiore convinzione, è giunto alla sua quarta edizione. E se il miglioramento in termini di spettacolarità della Regular Season è ormai un fatto comprovato, per quanto riguarda il gradimento del pubblico – nello specifico, l’audience televisiva – per le singole partite di Play-In, i numeri sono ancora in fase di osservazione.
Tralasciando gli “ascolti” del 2020, che per vari fattori contestuali (pandemia, bubble, periodo estivo) rappresentano un caso a parte, di seguito ecco i dati resi disponibili dalle emittenti TV americane (ESPN, TNT) sulla “viewership” media negli ultimi tre anni.
Le tre partite di Play-In più guardate nel 2021 (per avere un termine di paragone, quell’anno: 3.5 milioni di spettatori medi nei Playoffs, dai 3.1 dei primi turni ai 9.8 delle Finals):
- Lakers-Warriors 5.62 M
- Grizzlies- Warriors 3.63 M
- Spurs-Grizzlies 2.29 M
Nel 2022 (media primo turno: 3.5 milioni; Finals: 12.4, con un picco di 16.9 in Gara 6), i quattro “spareggi” sopra i due milioni di spettatori medi:
- Clippers-Timberwolves 2.70 M
- Cavaliers-Nets 2.48 M
- Spurs-Pelicans 2.44 M
- Hornets-Hawks 2.11 M
E infine quest’anno, attendendo l’aggiornamento sulle due gare di ieri (Raptors-Bulls e Pelicans-Thunder, dati disponibili nelle prossime ore), ecco i primi dati:
- Lakers-Timberwolves 3.5 M
- Heat-Hawks: 2.2 M