
La Regular Season dell’NBA è terminata e ha offerto i suoi verdetti a proposito delle squadre che si sono posizionate meglio e che possono ottenere un vantaggio dalle prime serie di Playoffs; da questo momento in poi, però, inizia tutt’altro sport: da sempre i Playoffs NBA vedono un’intensità completamente differente, uno stile di gioco che esalta i singoli e una concentrazione maggiore da parte di schemi e difese. Per questo motivo, cambiano anche lo stile di gioco e le previsioni a proposito di quale sarà la squadra che vincerà l’anello: le quote parlano chiaro, guardando a tutti i migliori bookmakers italiani e i siti legali ADM di scommesse sul basket, offrendo alcune favorite rispetto ad altre. Ma chi ha più chance di vincere l’anello?
Milwaukee Bucks
Si parte con la franchigia che, secondo la maggior parte dei pronostici, è la reale favorita alla vittoria dell’anello: i Milwaukee Bucks di Giannis Antetokoumpo che sono riusciti a vincere il titolo nella stagione 2020/2021, con il greco votato MVP delle Finals. In una stagione che ha visto la sfida costante tra Nikola Jokic e Joel Embiid per la vittoria del titolo MVP, The Greek Freak ha goduto di molta meno considerazione, nonostante alcuni addetti ai lavori, come JJ Reddick e Kendrick Perkins, l’abbiano votato con il 1st per la vittoria del tanto ambito premio individuale.
Al di là del greco, l’organico ha funzionato divinamente in Regular Season, sintomo di una franchigia che ormai è in grado anche di superare gli scogli del passato: Brook Lopez è apparso in formato DPOY grazie al suo perfezionamento della protezione del pitturato, mentre Joe Ingles e Jae Crowder hanno caratterizzato due innesti molto affidabili in ottica post-season. Dando per assodato il superamento del primo turno, i Bucks incontreranno una tra Cavaliers e Knicks in semifinale di Conference, potendo avere potenzialmente vita facile; l’eventuale finale e Est li vedrebbe contrapposti presumibilmente a una tra Celtics e 76ers, salvo sorprese: in quel caso, lo scontro al vertice sarà contro il collaudato sistema dei primi, reduci dall’esperienza alle NBA Finals nel 2022, o contro i Sixers di Embiid e Harden, che potrebbe dar vita ad una battaglia incredibile all’interno della serie.
Phoenix Suns
Con i Denver Nuggets che caratterizzano sempre un’incognita in offseason – c’è da vedere come l’organico funzionerà integralmente e come Jokic si comporterà ai Playoffs, soprattutto dal punto di vista difensivo -, i Phoenix Suns potrebbero essere sicuramente la prima favorita ad Ovest. Nella scorsa stagione la franchigia era stata eliminata dai Dallas Mavericks al primo turno, mentre nel 2021 i Suns arrivati addirittura in finale, grazie ad un Booker monumentale e ad un Chris Paul che non aveva mai deluso fino a quel momento. Ovviamente, l’innesto da considerare maggiormente in tal senso è quello di Kevin Durant che, da solo, può spostare gli equilibri a favore di una squadra, per quanto CP3 appaia lontano dall’essere la Point God del passato; l’ex Brooklyn Nets è stato scambiato in un all-in da parte dei Suns nel mese di febbraio, all’interno di una trade che ha “smantellato” lo young core di Phoenix. A partire dalla serie con i Clippers, tutt’altro che semplice, potremo valutare fin dove questa squadra può arrivare con l’aggiunta di KD.
Golden State Warriors
Se la sfida a Est può essere aperta a più squadre, includendo anche Boston Celtics e Philadelphia 76ers, a Ovest non ci si può dimenticare dei detentori del titolo, i Golden State Warriors, che iniziano i propri Playoffs con i Sacramento Kings e che potrebbero, virtualmente, affrontare una tra Grizzlies e Lakers nelle semifinali di Conference. Con un Wiggins ritrovato a seguito dei suoi problemi personali e un’ossatura che è quella che ha permesso loro di vincere il titolo nel 2022, la squadra degli Splash Brothers non può mai essere dimenticata. Né sottovalutata.