Marc Stein ha parlato di un primo approccio dei giallo-viola per Jerami Grant, respinto dai Pistons. Si stanno gettando le basi per un accordo?

Jerami Grant è ormai da tempo nel mirino dei Los Angeles Lakers, desiderosi di muoversi sul mercato per raddrizzare una prima parte di stagione ben al di sotto delle aspettative.
A Frank Vogel un profilo come quello di Grant (40 milioni di dollari garantiti per le prossime due stagioni) farebbe indubbiamente comodo. L’ex Nuggets ha esperienza ai Playoffs ed è un’ala versatile difensivamente e duttile offensivamente, che in giallo-viola potrebbe fare il 3, aggiungendo difesa Point-of-Attack e solidità off-ball in attacco.
Gli approcci dei giallo-viola erano stati fino a questo momento delle semplici raccolte di informazioni, come riferito da Marc Stein nelle ultime settimane. Sono svariate, infatti, le difficoltà da superare per il front office guidato da Rob Pelinka, per riuscire a trovare il package giusto per portare Grant in California.
Le criticità sono le stesse che abbiamo raccontato anche per altre possibili trattative di mercato dei Lakers. Ovvero: assenza di spazio e flessibilità salariale, carenza di asset e soprattutto di scelte al Draft (ma anche di giovani e/o contratti desiderabili) da includere nel trade package. Il risultato, come sappiamo, delle tante scelte sbagliate dalla dirigenza negli ultimi 12 mesi.
Nella giornata di ieri, comunque, Marc Stein ha riportato all’interno della propria consueta newsletter di una prima offerta formale recapitata da Los Angeles a Detroit:
“La prima scelta al Draft 2027 è senza dubbio l’asset di maggior valore di cui i Lakers dispongano in questo momento. Rob Pelinka ha provato ad unirla a Talen Horton-Tucker e Kendrick Nunn, senza successo.”
Per ora, quindi, l’accordo tra Lakers e Pistons non sembra (ancora) vicino, ma le trattative sono appena iniziate. Nelle prossime settimane vedremo se giungeranno ad una conclusione, e se i Lakers riusciranno a bruciare la nutrita concorrenza per uno dei giocatori più richiesti di questa trade deadline.