
Gli stipendi delle superstar NBA sono da sempre uno dei topic più intriganti e scioccanti per noi comuni mortali, soprattutto a causa dell’aumento del seguito della Lega, che rende più profumati gli accordi TV, aumentando gli introiti e, di conseguenza, la crescita percentuale del cap, che si riflette sull’ammontare dei salari. Se i $304 milioni in 5 anni a Jaylen Brown o il triennale da $186.7 milioni di Anthony Davis possono fare paura, bisogna entrare nell’ottica dell’incremento dello stipendio medio, guardando alla percentuale di cap occupata, piuttosto che alle cifre, le quali diventeranno ulteriormente più alte di anno in anno. Il discorso importante non consiste in quanto venga pagata la superstar di turno, ma quanto spazio lasci a disposizione per completare il roster, ragionamento indipendente dalla mere cifre grezze, seppur gargantuesche, ma maggiormente legato al monte stipendi totale. Per questo, avere stelle “sottopagate” è un affare molto vantaggioso, soprattutto nell’NBA di oggi, in cui il talento è così diffuso che la necessità di roster profondi si fa ancora più potente. In attesa di capire come evolverà il salary cap nei prossimi anni, ecco una lista – stilata da HoopsHype – di tutte quelle stelle NBA che hanno avuto un incredibile impatto in campo, senza però mai rientrare fra i 20 giocatori più pagati della Lega nel corso della loro carriera:
- Chauncey Billups – posizione più alta in base allo stipendio: 28 (2011/12)
- Rolando Blackman – posizione più alta: 41 (1990/91)
- Sam Cassell – posizione più alta: 86 (2004/05)
- Tyson Chandler – posizione più alta: 32 (2013/14)
- DeMarcus Cousins – posizione più alta: 34 (2014/15)
- Luol Deng – posizione più alta: 28 (2013/14)
- Manu Ginobili – posizione più alta: 27 (2012/13)
- Draymond Green – posizione più alta: 38 (2015/16)
- Mark Jackson – posizione più alta: 32 (1990/91)
- Al Jefferson – posizione più alta: 23 (2012/13)
- Fat Lever – posizione più alta: 51 (1990/91)
- Jamal Mashburn – posizione più alta: 46 (2005/06)
- Steve Nash – posizione più alta: 33 (2009/10)
- Joakim Noah – posizione più alta: 41 (2016/17)
- Victor Oladipo – posizione più alta: 38 (2017/18)
- Tony Parker – posizione più alta: 31 (2010/11)
- Drazen Petrovic – posizione più alta: 78 (1990/91)
- Mark Price – posizione più alta: 32 (1993/94)
- Glen Rice – posizione più alta: 42 (1997/98)
- Glenn Robinson – posizione più alta: 26 (1997/98)
- Rajon Rondo – posizione più alta: 41 (2014/15)
- Jerry Stackhouse – posizione più alta: 54 (2006/07)
- Isaiah Thomas – posizione più alta: 103 (2014/15)
- Metta Sandiford-Artest – posizione più alta: 65 (2013/14)