Le squadre che arrivano alla Free Agency con più spazio salariale da utilizzare

Mai come nel periodo della Free Agency, squadre ed appassionati NBA devono tenersi a portata di mano una calcolatrice e il manuale delle regole salariali, per comprendere a fondo lo spazio di manovra a disposizione.

Quando mancano ormai un paio d’ora all’avvio ufficiale della Free Agency, è quindi utile scoprire quali sono le franchigie con maggio spazio salariale da utilizzare. Le squadre al di sotto del salary cap di 134 milioni, al momento, sono solamente otto.


Ecco la classifica (stilata da Keith Smith di Spotrac), a partire da quella con maggior cap space:

  • Houston Rockets: 62 milioni
  • Indiana Pacers: 34.5 milioni
  • San Antonio Spurs: 30.9 milioni
  • Orlando Magic: 21.8 milioni
  • Oklahoma City Thunder: 16.6 milioni
  • Sacramento Kings: 13.5 milioni
  • Utah Jazz: 12.3 milioni
  • Detroit Pistons: 6.4 milioni

I front office delle franchigie sopracitate possono decidere se usare lo spazio a disposizione oppure rimanere al di sotto del limite imposto dalla lega.

Per quanto riguarda le altre, potranno comunque ri-firmare i propri giocatori usando gli eventuali Bird Rights, oppure usare la Full Mid-Level Exception da 12.4 milioni (se si trovano al di sotto della linea della Luxury Tax fissata a 162 milioni).

Le squadre che potranno usare l’arma della MLE da 12.4 milioni sono, per il momento, queste: Hawks, Nets, Hornets, Bulls, Cavs, Mavs, Lakers, Grizzlies, Timberwolves, Knicks, Pelicans, Blazers, Raptors e Wizards.

Con l’arrivare dei primi movimenti, la situazione sotto questo punto di vista sarà in continuo aggiornamento. Preparate calcolatrici e regole NBA.