FOTO: ESPN

Per molti addetti ai lavori questo sarà il Draft che cambierà sensibilmente la lega. Sarà il Draft che vedrà selezionare come prima scelta assoluta Victor Wembanyama, giocatore sul quale c’è un’attenzione mediatica forse addirittura superiore a quella che c’era intorno a LeBron James, che nel 2003 era stato scelto dai Cleveland Cavaliers. In questo Draft non ci saranno solo attenzioni per il francese, bensì anche per altri giocatori di grandissimo talento e valore come Scoot Henderson, Brandon Miller o i gemelli Amen ed Ausar Thompson.

E tutto è ufficialmente iniziato con la Draft lottery di ieri notte:


  • vincitori assoluti sono i San Antonio Spurs, che partivano come assoluti favoriti assieme a Rockets e Pistons per probabilità di ottenere la prima chiamata assoluta.
  • Ecco, i Pistons. Per Detroit assoluta delusione, avendo beccato la combinazione peggiore, che li ha spediti dritti al quinto posto nell’ordine di scelta.
  • A beneficiarne sono Charlotte Hornets e Portland Trail Blazers, saliti rispettivamente alla chiamata numero 2 e 3, mentre anche i Houston Rockets escono mezzi delusi, uscendo dalla top-3.
  • sotto tutto nella norma, con gli Orlando Magic che ottengono la scelta dei Bulls, protetta top-4;
  • bene per i Dallas Mavericks, che ottengono la decima selezione assoluta dando un senso alle ultime partite perse “appositamente”, ritardandone dunque la cessione ai New York Knicks, senza però salire.

Ecco a voi l’ordine completato della Draft lottery, ovvero delle 14 squadre che non hanno preso parte ai Playoffs:

  • 1. San Antonio Spurs
  • 2. Charlotte Hornets
  • 3. Portland Trail Blazers
  • 4. Houston Rockets
  • 5. Detroit Pistons
  • 6. Orlando Magic
  • 7. Indiana Pacers
  • 8. Washington Wizards
  • 9. Utah Jazz
  • 10. Dallas Mavericks
  • 11. Orlando Magic (via Chicago Bulls)
  • 12. Oklahoma City Thunder
  • 13. Toronto Raptors
  • 14. New Orleans Pelicans