Formato, partecipanti, novità e premi: tutto quello che c’è da sapere sulla partita delle stelle.

Questo contenuto è tratto da un articolo di Asmir Pekmic per Sportskeeda, tradotto in italiano da Alessandro Di Marzo per Around the Game.
Dopo Skills Challenge, Three-Point Contest e Slam Dunk Contest di ieri notte, stasera (1.30 circa, ora italiana) andrà in onda l’All-Star Game a Salt Lake City, Utah. A poche ore dalla palla a due, ecco tutto quello che c’è da sapere.
Innanzitutto, il format della gara seguirà la direzione intrapresa con le novità introdotte nelle ultime edizioni, ma introdurrà anche qualcosa mai visto prima. La lega non è nuova a cambiamenti di vario genere per rendere il weekend più spettacolare e interessante, dal venerdì alla domenica.
La partita, così come dall’All-Star Game di Chicago 2020 a questa parte, seguirà il formato “Elam Ending”: i primi tre quarti, ognuno della durata di 12′, saranno giocati come singole partite, con il punteggio che si resetterà di quarto in quarto; allo stesso tempo, il punteggio totale delle due squadre verrà calcolato in separata sede, e tornerà a valere nel quarto e ultimo periodo; quest’ultimo non avrà una durata predeterminata, ma si concluderà quando verrà raggiunto un punteggio designato, equivalente al totale ottenuto dalla squadra in vantaggio nei tre periodi precedenti, con l’aggiunta di 24 punti (numero scelto dalle lega come tributo a Kobe Bryant).
E le due squadre? LeBron James e Giannis Antetokounmpo (attualmente entrambi infortuni e riportati come “in dubbio” per scendere in campo), i due capitani, sono stati i più votati dal pubblico e saranno dunque i responsabili della scelta dei compagni. La grande novità sarà proprio nel Draft: a differenza delle scorse edizioni, dove le squadre venivano decise giorni prima in un evento televisivo dedicato, stavolta LeBron e Giannis effettueranno le loro scelte subito prima della palla a due, davanti al pubblico della Vivint Arena.
L’elenco completo dei partecipanti verrà ufficialmente annunciato poco prima dell’inizio, ma salvo indisponibilità dell’ultimo minuto sappiamo già la lista dei 22 giocatori che verranno draftati da James e Antetokounmpo.
Sfortunatamente, tale elenco non comprendere Kevin Durant, Steph Curry e Zion Williamson, assenti causa infortuni. Al loro posto: Pascal Siakam, De’Aaron Fox e Anthony Edwards. Questi ultimi partiranno dalla panchina, mentre Lauri Markkanen, Ja Morant e Joel Embiid sono stati promossi tra i titolari. Al netto di questi tre cambiamenti, qui la lista completa degli All-Star 2023.
Spettacolo, caccia ai record e diversi bonus messi in palio dall’NBA, nel tentativo di fornire qualche ritorno ed incentivo: 25mila dollari per i membri della squadra perdente, 100mila invece per quelli del team vincente.
A queste somme si aggiungeranno poi quelle donate in beneficenza, come avviene da anni a questa parte. Dal 2020, chi vincerà i primi tre quarti potrà scegliere un’organizzazione locale alla quale donare 100mila dollari; chi vincerà la gara, inoltre, donerà un’ulteriore somma all’ente scelto.
Alla fine, verrà poi scelto un MVP della sfida, in un premio dedicato a Kobe Bryant.